AstraZeneca in Italia

MIND - Milano Innovation District, Milano
Il trasferimento della nostra sede al MIND – Milano Innovation District conferma la volontà di svolgere un ruolo chiave e strategico all’interno del sistema di innovazione e poter avviare con maggiore facilità la collaborazione all’interno di un network di aziende, startup e Istituzioni pubbliche con il quale sviluppare idee e costruire partnership e progetti innovativi a supporto dei pazienti.
La nostra sede di Milano ospita oltre 300 persone. Lavoriamo per il bene dei pazienti ricoprendo ruoli in svariate funzioni, tra cui Medical Affairs, Market Access & Government Affairs, Marketing, Innovation and Commercial Excellence, Legal, Finance, HR, Communications e IT.
La nostra rete in tutta Italia
Oltre 700 colleghi operano sul territorio, interfacciandosi con clinici e pazienti di tutta Italia per garantire che possano avere accesso alle migliori cure possibili.
Tra le funzioni attive in tutta Italia ci sono Commercial, Market Access & Government Affairs, Medical Affairs e Diagnostics. Le nostre principali aree terapeutiche sono: Oncologia, Cardiovascolare, Metabolico e Renale, Respiratorio e Immunologico, Vaccini e Immunoterapia e Malattie rare.
Perché unirti a noi?

In AstraZeneca, non abbiamo paura di percorrere strade nuove. Vogliamo sperimentare nuovi modi di lavorare, essere pionieri nell'adottare soluzioni all'avanguardia e coinvolgere persone diverse, affinché il nostro contributo scientifico sia di ispirazione per tutti.
Siamo un Great Place to Work
Dal 2014 siamo riconosciuti come Top Employers e lavoriamo costantemente per offrire alle nostre persone le migliori condizioni di lavoro possibili. Oltre a garantire eque opportunità di sviluppo professionale, ci impegniamo a promuovere una cultura lavorativa che tenga conto del work-life balance.
Il modello iWork
Il nostro modo di lavorare è progettato per incoraggiare la creatività, l'innovazione e la collaborazione.
Abbiamo fiducia nelle nostre persone, lavoriamo per obiettivi e siamo fermamente convinti dell’arricchimento che deriva dalla collaborazione cross-funzionale fra diverse aree.
Nei nostri uffici non sono previsti posti preassegnati, i nuovi ambienti di lavoro sono concepiti per dare priorità alla collaborazione e all’inclusione, all’engagement e alla motivazione delle persone. La nuova organizzazione prevede infatti solo spazi open space, sale riunioni ‘modulari’ che possono accogliere da una a venti persone, zone comuni più informali in modo da renderli luoghi per la condivisione e la nascita di nuove idee.
New Generation @ Work
Negli ultimi anni, ci stiamo evolvendo per creare un’organizzazione che riunisca persone appartenenti a generazioni diverse, favorendo così la condivisione di diverse conoscenze e competenze. Per noi non conta il tuo background o la tua seniority, ma la tua potenzialità e la tua voglia di metterti in gioco!
Quando entrerai a far parte del nostro team verrai supportato da un Buddy, che ti darà il benvenuto e ti aiuterà a iniziare al meglio il tuo percorso in azienda.
Incoraggiamo il networking fra colleghi attraverso la presenza di gruppi Workplace in cui scambiare opinioni e organizziamo eventi virtuali e in presenza.

Puntiamo sul tuo Sviluppo
Crediamo nello sviluppo e nell’apprendimento continuo: lavorare con noi significa avere l'opportunità di integrare le proprie ambizioni personali con i percorsi professionali aziendali, migliorando le proprie competenze e realizzando le proprie aspirazioni.
Unendoti a noi avrai:
L’occasione di accedere ai programmi di Development in Borders e Development without Borders, che prevedono la partecipazione a progetti cross funzionali all’interno di AZ Italia o di altre countries a livello regionale
- La possibilità di fruire di programmi di formazione linguistica, corsi di public speaking e programmi di sviluppo “self-select”, disegnati dal nostro team di Learning & Development Globale
- L’opportunità di partecipare a percorsi di coaching e mentoring con colleghi provenienti da tutto il mondo
- Accesso a Degreed, la nostra piattaforma di Learning & Development aziendale
Siamo attenti alla Sostenibilità
A livello globale, la nostra strategia di sostenibilità si basa su tre priorità:
- Accesso ai sistemi sanitari – Miriamo a incrementare l’accesso a terapie in grado di salvare vite, promuovere la prevenzione e rafforzare i sistemi sanitari dei vari paesi
- Protezione ambientale – Vogliamo contribuire ad affrontare la crisi climatica decarbonizzando l’healthcare, gestendo il nostro impatto ambientale e investendo nella natura e nella biodiversità
- Etica e trasparenza – Promuoviamo e assicuriamo un comportamento etico, trasparente e inclusivo all’interno della nostra organizzazione e della nostra Value Chain
Come AstraZeneca Italia, abbiamo implementato numerose attività locali volte al raggiungimento di questi tre obiettivi, di cui alcuni colleghi si fanno portavoce come Champion.
Inoltre:
- Abbiamo aderito all’Ambition Zero Carbon 2025 e aspiriamo ad essere Carbon Negative entro il 2030
- I nostri fornitori vengono selezionati anche sulla base di criteri sostenibili e, all’interno dei nostri uffici, abbiamo eliminato l’uso della plastica
- Abbiamo ottenuto la certificazione di qualità ISO:9001 (2015) per le aree di vendita e distribuzione di specialità medicinali e per la gestione delle gare ospedaliere e la certificazione ISO:14001, che testimonia il nostro impegno a perseguire gli obiettivi di miglioramento continuo in materia di impatto ambientale
- La nostra sede di MIND ha ottenuto la certificazione LEED GOLD, un documento che attesta la massima efficienza energetica e il ridotto impatto ambientale